Competenze
Anagrafe - Stato Civile
L'Anagrafe è il servizio che raccoglie notizie variazioni ed aggiornamenti dei residenti. Vi sono due anagrafi:
- Anagrafe popolazione residente (A.N.P.R.);
- Anagrafe italiani residenti all'estero (A.I.R.E.).
L'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (A.N.P.R.) raccoglie i nomi dei residenti nel Comune, sia come singoli individui, sia come componenti una famiglia o convivenza, con le notizie relative.
ISCRIZIONI ANAGRAFICHE: Si entra a far parte del Comune per nascita o per cambio residenza da altro Comune o dall'estero.
CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE: Non si fa parte della comunità cittadina: per morte, per emigrazione in altro Comune o all'estero. La cancellazione avviene anche per accertata irreperibilità a seguito delle risultanze del censimento o quando, a seguito di ripetuti accertamenti, della durata di un anno, la persona non sia stata reperita. L'Anagrafe italiani residenti all'estero (A.I.R.E.) E' un registro dei residenti stabilmente all'estero perchè emigrati dall'Italia o nati all'estero da cittadini italiani.
ISCRIZIONI ANAGRAFICHE A.I.R.E.: Per trasferimento da un Comune italiano all'estero o per trascrizione dell'atto di nascita pervenuto dall'estero o per acquisizione della cittadinanza italiana pur risiedendo all'estero.
CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE A.I.R.E.: Per morte (anche presunta) di un residente all'estero o per iscrizione all'A.P.R. per immigrazione dall'estero o per iscrizione all' A.I.R.E. di altro Comune italiano o per perdita della cittadinanza italiana o dopo trascorsi cento anni dalla nascita o dopo trascorse due successive rilevazioni. L'Anagrafe è anche ufficio presso il quale possono essere richiesti i documenti di riconoscimento o le certificazioni attestanti le notizie riportate nei registri ivi conservati. STATO CIVILE: gestisce atti di nascita, matrimonio, morte, cittadinanza e pubblicazioni di matrimonio, matrimoni civili, separazioni e divorzi, unioni civili. L'ufficio gestisce inoltre il servizio funerario e cimiteriale tramite l'assegnazione collocazioni, organizzazione trasferimenti, esumazioni ed estumulazioni. Rilascia lo SPID e le Carte Identità Elettroniche.
Elettorale
È l'ufficio che provvede alla gestione delle liste elettorali dei cittadini del Comune aventi diritto di voto. Con periodiche revisioni si aggiornano le liste a seguito delle variazioni comunicate dall'Anagrafe (morte, emigrazione, immigrazione, perdita diritto di voto, ecc.). L'ufficio rilascia ad ogni cittadino elettore la tessera elettorale che consente di esercitare il diritto di voto in occasione di consultazioni elettorali. E' compito dell'ufficio, inoltre, la tenuta e revisione dell'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio dove vengono iscritti a domanda cittadini elettori del comune e dal quale, ogni qualvolta ci siano consultazioni elettorali, vengono estratti a sorte gli scrutatori componenti di seggi elettorali.
L'ufficio tiene ed aggiorna ogni biennio l'albo dei giudici popolari di Corte d'Appello e di Corte d'Assise d'Appello.
Leva Militare
È l'ufficio che compila e tiene aggiornate le liste di leva dei giovani residenti nel Comune, di sesso maschile, anche se il servizio militare non è più obbligatorio. Rilascia certificati storici di congedo.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Dott.ssa Anna Rita Deganello
Responsabile Settore 1
Persone
Daniela Marangoni
Personale dell’ufficio Servizi Demografici – Marangoni
Irene Zaltron
Personale dell’ufficio Servizi Demografici – Zaltron Irene
Camilla Mantella
Personale dell’ufficio Servizi Demografici – Mantella
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Apertura al pubblico
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì: 9:30/13:00
Mercoledì: 17:00/18:30
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 19/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Carta dei Servizi dell'Asilo Nido Comunale "Il Girotondo"
- Regolamento di organizzazione e di ammissione al Servizio di Appartamenti per anziani "Progetto Rondine"
- Regolamento per l'assegnazione di alloggi a fini assistenziali
- Regolamento dei servizi funebri e cimiteriali
-
Vedi altri 6
- Esercizio di voto per corrispondenza (Circoscrizione Estero) - Elettori temporaneamente all'estero
- Regolamento dell'Asilo Nido
- Convivenza di fatto - Dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto tra due persone
- Convivenza di fatto - Dichiarazione per la cessazione della convivenza di fatto
- Richiesta della chiave per il contenitore dei pannolini
- Albo Scrutatori di Seggio Elettorale - Richiesta di cancellazione