Sportello Unico per l’Edilizia (SUE)
I permessi di costruire, i certificati di agibilità, le certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimenti a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio, sono rilasciate dallo Sportello Unico per l'Edilizia (S.U.E.)
Competenze
È rivolto all'attività edilizia RESIDENZIALE e provvede in particolare:
- alla ricezione delle denunce di inizio attività e delle domande per il rilascio di permessi di costruire, ivi compreso il certificato di agibilità , nonché dei progetti approvati dalla Soprintendenza ai sensi e per gli effetti degli articoli 36, 38 e 46 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490;
- a fornire informazioni sulle materie di cui al punto precedente, alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste, all' elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;
- all'adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi dell'articolo 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, nonché delle norme comunali di attuazione;
- al rilascio dei permessi di costruire, dei certificati di agibilità , nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio (certificato di destinazione urbanistica certificazioni ed attestazioni varie);
- ai fini del rilascio del permesso di costruire o del certificato di agibilità , l'ufficio di cui al comma 1 acquisisce direttamente, ove questi non siano stati già allegati dal richiedente:
- il parere dell'ASL nel caso in cui non possa essere sostituito da una autocertificazione ai sensi dell'articolo 20, comma 1 del D.P.R. 380/2001;
- il parere dei vigili del fuoco, ove necessario, in ordine al rispetto della normativa antincendio;
- il parere della Commissione Edilizia Comunale ed Integrata per i beni Ambientali.
- l'assenso della Soprintendenza circa l'autorizzazione in materia di Beni Ambientali.
- all'emissione di tutti i provvedimenti di carattere amministrativo di tipo sanzionatorio (ordinanze e sanzioni amministrative ingiunzioni di pagamento) sulle materie di competenza;
- alla cura dei rapporti tra l'amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto dell'istanza o denuncia, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all'applicazione del testo unico.
- cura altresì gli incombenti necessari ai fini dell' acquisizione, anche mediante conferenza di servizi ai sensi degli articoli 14, 14-bis, 14-ter, 14-quater della legge 7 agosto 1990, n. 241, degli atti di assenso, comunque denominati, necessari ai fini della realizzazione dell' intervento edilizio.
Si ricorda che dal 01/01/2017 la presentazione delle pratiche SUE, ovvero le pratiche edilizie residenziali o presentate da soggetti diversi dalle imprese, sarà possibile solo in digitale dal portale www.impresainungiorno.gov.it. Per maggiori informazioni consulta l'allegato.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Arch. Paola De Franceschi
Responsabile Settore 5
Persone
Daniela Finizio
Personale dell’ufficio Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) – Finizio
Silvia Gregori
Personale dell’ufficio Urbanistica, Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) e Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) – Gregori
Alessia Preto
Personale dell’ufficio Urbanistica, Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) e Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) – Preto
Fabio Martini
Personale dell’ufficio Urbanistica, Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) e Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) – Martini
Servizi collegati
Richiedere l'accesso agli atti
Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Apertura al pubblico
Martedì e Venerdì: 10:30/12:45 (solo su appuntamento)
Mercoledì: 17:00/18:30 (solo per ritiro pratiche)
Pagina aggiornata il 02/01/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- Regolamento Edilizio Comunale (REC)
- Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani
- Regolamento per la ripartizione del Fondo Incentivante per le Funzioni Tecniche
- Regolamento Acustico Comunale
-
Vedi altri 6
- Regolamento Edilizio
- Regolamento per l'installazione, la modificazione e l'adeguamento degli elettrodotti e degli impianti fissi generanti campi elettromagnetici alle leggi vigenti
- Richiesta di accesso agli atti
- Richiesta di adozione di un'aiuola
- SCIA - Certificato di collaudo finale per opere eseguite a seguito di Segnalazione Certificata di Inizio Attività
- Comunicazione di interventi liberi (Art. 4 del REC)
-
Notizie
- Avviso di Deposito
- Avviso d’asta pubblica per l’alienazione di terreni edificabili siti in via Elisabetta Manea di proprietà del comune di Marano Vicentino
- Disciplina della circolazione stradale nel periodo invernale, lungo le SS.PP. della Provincia di Vicenza
- Avvio dei lavori di messa in sicurezza del Rio delle Pietre in Piazza Silva
- Vedi altri 2