Urbanistica
Il settore si occupa della pianificazione e gestione del territorio, attraverso la concertazione e il confronto con i cittadini e le imprese. Inoltre cura i rapporti con i comuni limitrofi e con gli enti superiori quali Regione Veneto, Provincia, ecc.
Competenze
Urbanistica
È rivolto in particolare alla gestione del territorio e alla relativa pianificazione e provvede in particolare:
- alla collaborazione con i progettisti, incaricati dalla pubblica amministrazione e dagli operatori privati, nella stesura dei nuovi piani generali e dei nuovi piani attuattivi nonchè delle loro varianti.
- alla verifica della attuazione nel territorio dei vari atti di pianificazione generale (Piano Regolatore Generale Piani Attuativi).
- alla proposizione di redazione di nuovi strumenti urbanistici nonché di varianti che si rendessero necessarie su quelli esistenti.
- alla stesura e gestione delle convenzioni in materia urbanistica generalmente correlate con la pianificazione attuativa o con particolari progetti edilizi.
- alla verifica di compatibilità urbanistica delle opere pubbliche.
- alla predisposizione di varianti urbanistiche determinate dalla necessità di realizzare particolari opere pubbliche non già supportate da una specifica previsione urbanistica.
- a fornire informazioni sulle materie precedenti, alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste, all'elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;
- alla cura dei rapporti tra l'amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all'approvazione degli atti di pianificazione, attivando anche le procedure di concertazione e co-progettazione con gli enti superiori preposti all'approvazione della pianificazione (Regione e Provincia).
Ufficio di piano
Ufficio di Piano è rivolto in particolare alla gestione della pianificazione generale ed attuativa del territorio e provvede in particolare:
- alla ricezione, catalogazione ed organizzazione di tutte le istanze pervenute dai cittadini, imprese, associazioni ed organizzazioni.
- alla individuazione dell'iter appropriato per ciascuna tipologia di istanze di variante urbanistica.
- alla collaborazione con i progettisti, incaricati dalla pubblica amministrazione e dagli operatori privati, nella stesura dei nuovi piani generali e dei nuovi piani attuativi nonché delle loro varianti.
- alla realizzazione dei percorsi operativi per arrivare alla realizzazione dei nuovi piani urbanistici generali e attuativi (costruzione del percorso di piano con l'amministrazione comunale, affiancamento ai professionisti incaricati nella fase di rilevazione e redazione, organizzazione di una fase di ascolto per i cittadini, ricognizione e schedatura con i professionisti, definizione delle scelte progettuali, predisposizioni di una bozza di piano da sottoporre all'amministrazione comunale, conclusione con l'iter di approvazione di legge).
- a fornire informazioni sulle materie precedenti, alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste, all'elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;
- alla cura dei rapporti tra l'amministrazione comunale e il privato, le imprese, le associazioni ed organizzazioni e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all'approvazione degli atti di pianificazione, attivando anche le procedure di concertazione e co-progettazione con gli enti superiori preposti all'approvazione della pianificazione (Regione e Provincia).
Sistema Informativo Territoriale (SIT)
Ufficio per Servizio Informatico territoriale è rivolto in particolare alla gestione della documentazione cartacea e di pianificazione generale ed attuativa del territorio e provvede in particolare:
- alla redazione di tutta la documentazione grafica su base informatica necessaria alla stesura dei piani generali ed attuativi, nonché di pianificazioni di ogni ordine e genere interessanti il territorio comunale.
- collabora per la stesura con i progettisti, incaricati dalla pubblica amministrazione, con l'ufficio di urbanistica e con l'ufficio di piano.
- predispone in collaborazione con l'ufficio di urbanistica e con l'ufficio di piano tutti gli strumenti di supporto necessari alla promozione delle attività connesse con la pianificazione urbanistica e la gestione del territorio (tabloid “ totem “ manifesti “ programmi di presentazione digitale dei lavori “power point).
- E' di supporto all'Uff. Lavori Pubblici con la redazione dei piani segnalamento viabilità ; piano di protezione civile.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Arch. Paola De Franceschi
Responsabile Settore 5
Persone
Alessia Preto
Personale dell’ufficio Urbanistica, Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) e Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) – Preto
Fabio Martini
Personale dell’ufficio Urbanistica, Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) e Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) – Martini
Silvia Gregori
Personale dell’ufficio Urbanistica, Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) e Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) – Gregori
Servizi collegati
Richiedere l'accesso agli atti
Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Apertura al pubblico
Martedì e Venerdì: 10:30/12:45 (solo su appuntamento)
Mercoledì: 17:00/18:30 (solo per ritiro pratiche)
Pagina aggiornata il 02/01/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- Regolamento Edilizio Comunale (REC)
- Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani
- Regolamento per la ripartizione del Fondo Incentivante per le Funzioni Tecniche
- Regolamento Acustico Comunale
-
Vedi altri 6
- Regolamento Edilizio
- Regolamento per l'installazione, la modificazione e l'adeguamento degli elettrodotti e degli impianti fissi generanti campi elettromagnetici alle leggi vigenti
- Richiesta di accesso agli atti
- Richiesta di adozione di un'aiuola
- SCIA - Certificato di collaudo finale per opere eseguite a seguito di Segnalazione Certificata di Inizio Attività
- Comunicazione di interventi liberi (Art. 4 del REC)
-
Notizie
- Avviso di Deposito
- Avviso d’asta pubblica per l’alienazione di terreni edificabili siti in via Elisabetta Manea di proprietà del comune di Marano Vicentino
- Disciplina della circolazione stradale nel periodo invernale, lungo le SS.PP. della Provincia di Vicenza
- Avvio dei lavori di messa in sicurezza del Rio delle Pietre in Piazza Silva
- Vedi altri 2