Disagio Fisico: rientrano nella tipologia di disagio fisico i nuclei familiari nei quali è presente un componente che versa in gravi condizioni di salute, tali da rendere necessario, per la sua esistenza in vita, l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali. Per tale disagio non vi è un limite ISEE.
Disagio fisico: l’ammontare viene calcolato considerando il consumo di energia.
Fanno eccezione le domande presentate per i casi di grave malattia che richiede l’uso di apparecchi elettromedicali per il mantenimento in vita, nel qual caso lo sconto viene applicato senza interruzioni fino a che sussiste la necessità di utilizzare tali strumenti.
Come fare
Nel caso in cui il disagio sia di tipo economico la domanda dev’essere presentata assieme ai seguenti documenti:
- Ultima bolletta Energia Elettrica;
- Documento d’identità.
Se il disagio è di tipo fisico è necessario portare la seguente documentazione:
- Certificazione dell’Ulss che attesti l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali;
- Ultima bolletta Energia Elettrica;
- Documento d’identità.
Se vi sono state delle variazioni relativamente al contratto di fornitura è necessario presentare una nuova domanda di agevolazione con relativi allegati.
Dove andare
Le domande devono essere presentate dall’intestatario del contratto presso l’Ufficio Servizi Socio Sanitari p.zza Silva n. 50.
Moduli
Modulo di richiesta bonus per disagio economico | Modulo di richiesta bonus per disagio fisico
Pagina aggiornata il 23/10/2024