Centro Diurno Brolatti

E' una struttura che accoglie vari servizi aperti alla comunità , particolarmente predisposti per corrispondere a diverse esigenze della popolazione anziana.

Il Centro diviene il naturale ed opportuno punto di appoggio del servizio domiciliare. Assicura alla persona che presenta una perdita di autonomia, assistenza sociale e sanitaria secondo le sue necessità, evitandone l’allontanamento dal consueto suo contesto. Fa anche opera di supplenza alla famiglia nelle ore diurne, in modo da favorire il permanere dell’utente nel nucleo parentale il più a lungo possibile.
Gli utenti sono persone che conducono vita sola o che, pur vivendo in una famiglia, non ricevono da questa durante la giornata una copertura assistenziale o relazionale adeguata alla loro condizione.

Sono accolte persone autosufficienti e non autosufficienti.

Prestazioni:
Individuali:

  • cura ed igiene della persona
  • fisiokinesiterapia
  • somministrazione di farmaci e terapie
  • servizio mensa e controllo alimentare
  • segretariato sociale

Di gruppo:

  • attività di animazione e di socializzazione che si esprimono in attività motorie, ricreative, culturali.

Il personale addetto
Gli interventi di carattere socio-assistenziale sono svolti da operatori di assistenza; le prestazioni di carattere infermieristico, di fisiokinesiterapia e di terapia occupazionale da personale abilitato alla professione.

Come Fare
L’accesso al Centro Diurno avviene su domanda individuale da presentare all’Assistente Sociale del Comune.
La domanda viene valutata in sede di Unità Valutativa Multidimensionale e predisposto il progetto assistenziale individualizzato del richiedente.

Dove Andare
Assistente Sociale del Comune di Marano – Via S.Lorenzo n. 40
Vedi Apertura al pubblico degli Uffici.

Autorizzazione all’esercizio per persone anziane non autosufficienti “Brolatti”

Pagina aggiornata il 23/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri