Il TICKET è il costo che la legge prevede a carico del cittadino per usufruire di prestazioni sanitarie quale contributo o partecipazione alla spesa sanitaria sia in riferimento alle prestazioni di specialistica ambulatoriale sia in relazione alla farmaceutica.
Esistono quindi oggi due distinti regimi di esenzione, che prevedono specifiche categorie di soggetti esenti che non sono perfettamente sovrapponibili. Esistono poi esenzioni riferite a particolari categorie di soggetti e/o a particolari condizioni (ad es gravidanza)
Si può avere diritto all’esenzione dal pagamento del ticket:
- per invalidità
- per patologia cronica
- per status, età e reddito
- per Malattia Rara
- per Morbo Celiaco
- per Morbo di Sjogren
- in quanto donatori di sangue e/o di midollo osseo o di organi tra viventi
- per gravidanza
- per le prestazioni di prevenzione oncologica
- per il test HIV
- per la farmaceutica.
Stampa certificati esenzione reddito.
Questo servizio permette al singolo cittadino di scaricarsi e stampare autonomamente, qualora presente, il certificato per l’ esenzione per condizione economica (7R2, 7R4, 7R5) o quello riferito alla riduzione parziale della quota fissa sulla ricetta rossa (7RQ).
Pagina aggiornata il 23/10/2024