Febbre West Nile: misure di prevenzione
La West Nile è una malattia infettiva trasmessa dalle zanzare, in particolare del genere Culex. Il virus si mantiene nell’ambiente attraverso il continuo passaggio fra le zanzare e gli uccelli selvatici, nei quali può provocare anche una significativa mortalità, e occasionalmente può essere trasmesso a diversi animali e all’uomo.
Le misure più efficaci per proteggersi sono:
- indossare indumenti di colore chiaro dal crepuscolo all'alba, pantaloni lunghi e maniche lunghe;
- usare repellenti cutanei per uso topico. Utilizzare spray a base di piretro o altri insetticidi ad uso domestico, oppure utilizzare diffusori di insetticida elettrici, areando bene i locali prima di soggiornarvi;
- soggiornare in ambienti provvisti di zanzariere alle porte e alle finestre; per aumentare l'efficacia tratta le zanzariere con repellenti;
- utilizzare il condizionatore a una temperatura inferiore di notte. Le zanzare non amano le temperature fredde.
Consulta il medico se presenti:
- temperatura superiore a 38,5°
- dolori muscolari e alle articolazioni
- cefalea, confusione
- eruzione cutanea
Per ulteriori informazioni contattatta il Dipartimento di Prevenzione dell'Ulss 7 Pedemontana 0424 885500
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
575.46 KB |

