Passaggio di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi

Con il decreto-legge Bersani, per i passaggi di proprietà di beni mobili come auto, moto, motorini, barche ecc. non è più necessario rivolgersi esclusivamente al notaio, ma basta recarsi in un qualsiasi Comune.

Come Fare

I Servizi Demografici del Comune sono abilitati solo all’autentica delle sottoscrizioni degli atti di vendita: sarà cura dell’interessato recarsi al P.R.A. per registrare il passaggio di proprietà.

CHE COSA SERVE:

Il venditore si deve presentare con:

  • Certificato di proprietà;
  • Marca da bollo da € 16,00 ( 52 centesimi per diritti di segreteria);
  • Originale o fotocopia di un documento di identità del venditore e dell’acquirente;
  • Originale o fotocopia del codice fiscale del venditore e dell’acquirente.

Il cittadino-venditore dovrà firmare la dichiarazione in presenza del funzionario comunale.

Si informa, che in alternativa, il cittadino può rivolgersi all’A.C.I. il quale oltre ad essere abilitato all’autentica delle sottoscrizioni provvede anche alla registrazione del passaggio di proprietà.

Dove Andare

Ufficio Servizi Demografici in Via XXV Aprile, 7
Orari e numero tel. : vedi Apertura al pubblico degli Uffici

Pagina aggiornata il 23/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri