Presidenti e Scrutatori di seggio elettorale

Ufficio Servizi Demografici

Presidenti e Scrutatori di seggio elettorale
Presso ogni Comune sono istituiti gli albi delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale e di scrutatore.
Il Sindaco, nel mese di ottobre, con apposito manifesto, invita gli elettori che vogliono essere inseriti negli albi a presentare domanda.

Come Fare
Presidenti: domanda entro il mese di ottobre; possesso di titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado; non esistenza cause ostative (dipendenti Ministero Interno, dei trasporti, segretari comunali, dipendenti comunali addetti al servizio elettorale, forze armate, ecc.); età inferiore ai 70 anni. Le iscrizioni all’albo dei Presidenti di seggio e le cancellazioni dallo stesso, sono disposte dalla Corte d’Appello di Venezia, che provvede anche alla nomina in caso di elezioni.
Scrutatori: domanda entro il mese di novembre; aver assolto gli obblighi scolastici; non esistenza cause ostative. Una volta inseriti nell’albo, non è necessario ripresentare domanda ogni anno, salvo si voglia richiedere la cancellazione dall’albo stesso.

Dove Andare
Ufficio Elettorale Via XXV Aprile, 7
Orari e numero tel. : vedi Apertura al pubblico degli Uffici.

Pagina aggiornata il 24/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri