Avvio dei lavori di messa in sicurezza del Rio delle Pietre in Piazza Silva

Dettagli della notizia

“Salvaguardare la sicurezza idraulica, la sostenibilità e il beneficio verso la collettività”

Data:

08 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Inizieranno nella settimana del 7 ottobre 2024 i lavori di messa in sicurezza del Rio delle Pietre in piazza Silvagiovedì 10 ottobre - meteo permettendo - la ditta esecutrice incaricata dalla Provincia di Vicenza, Battaglin costruzioni srl di Colceresa (VI), avvierà gli interventi nella zona nord della piazza, davanti alla banca, nel tratto di strada attualmente interrotto all'intersezione tra via Canè e piazza Silva. “L'obiettivo dell’amministrazione comunale è di ripristinare il prima possibile il passaggio dei veicoli”, afferma l’assessora Alessandra Cavedon, annunciando che i lavori saranno sospesi nel periodo natalizio - dal 30 novembre 2024 ai primi giorni di gennaio 2025 - per permettere comunque la completa fruizione della piazza durante le festività, per i negozi presenti e per le celebrazioni religiose del Natale.

Le opere - che interessano il tratto pubblico del tombinamento sul Rio delle Pietre in piazza Silva - prevedono il rifacimento della soletta di copertura, la sistemazione delle fondazioni e dei muri laterali esistenti, e il ripristino della sovrastruttura stradale per una lunghezza di circa 80 metri. I lavori - che dovrebbero essere completati nel marzo 2025 - saranno eseguiti a stralci per ridurre il più possibile i disagi per la cittadinanza; una volta completati i lavori sulla piazza, la ditta eseguirà il rifacimento della soletta di copertura nel tratto all'intersezione tra via Puccini e via San Lorenzo. Infine, sarà eseguito un intervento di rinforzo nella soletta del Rio, all'imbocco di via Venezia. Come già annunciato dal Comune, i lavori saranno svolti con il triplice obiettivo di “salvaguardare la sicurezza idraulica, la sostenibilità e il beneficio verso la collettività, nelle parole del Sindaco, Marco Guzzonato. Si tratta solo del primo passo per avviare un confronto aperto con la cittadinanza sul futuro della piazza principale di Marano Vicentino.

Il costo complessivo di questo intervento è di circa 650mila euro: 320mila di questi vengono da un contributo della Regione del Veneto, gli ulteriori fondi, pari a 330mila euro, derivano invece da un avanzo di bilancio del Comune di Marano Vicentino.
Nel frattempo, per consentire l’avvio dei lavori in piazza Silva, il mercato settimanale del venerdì mattina è stato temporaneamente trasferito nel parcheggio del condominio "Molino Spagnolo" di via Marconi.
Oltre al parcheggio in piazza Silva dell'area di villa Beltrame, sono disponibili quelli di via San Lorenzo e di via Sant'Angelo (all' ingresso del centro diurno).


E' stata emessa ordinanza per regolamentare la circolazione durante questa prima fase di lavori.
A partire dalle ore 07:00 di giovedì 10/10/2024 e fino ad ultimazione dei lavori:

1. in Piazza Silva la chiusura di metà parcheggio (lato verso attività commerciali) con l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata;
2. in Piazza Silva (lato ovest del parcheggio stesso - verso attività commerciali) la chiusura della corsia di marcia che parte dalla cartoleria De Toni fino all’intersezione con via Canè, lasciando diritto di accesso al carraio esistente, da nord o da sud, a seconda dello sviluppo del cantiere;
3. in Via Canè intersezione con Piazza Silva (nei pressi della Banca San Giorgio) la chiusura di parte di strada e marciapiede con l’istituzione del divieto di transito;
4. in Piazza Silva, (lato nord del parcheggio stesso), chiusura della strada con istituzione del divieto di transito;

Nella planimetria allegata è rappresentata la massima estensione dell’area di cantiere. Durante lo svolgimento dei lavori alcune zone potrebbero essere aperte alla circolazione di veicoli e/o pedoni. Sarà cura dell’impresa collocare l’apposita segnaletica.

Ultimo aggiornamento: 21/10/2024, 13:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri