Progettiamo Piazza Silva

Percorso di Progettazione Partecipata per la Riqualificazione di Piazza Silva

 

“Care cittadine e cittadini di Marano Vicentino,

a partire dal mese di maggio inizia il percorso partecipato per elaborare assieme la bozza progettuale della nuova Piazza Silva. Il nostro spazio pubblico più importante e rappresentativo, luogo di ritrovo e di incontro, ha bisogno di essere ripensato e riqualificato, per meglio rispondere alle esigenze della comunità, per essere più accogliente ed attrattivo.

Piazza Silva racconta la nostra storia e le nostre tradizioni, dà spazio ad eventi e momenti comunitari, al tessuto commerciale più prossimo e prezioso per le persone, rappresenta il cuore del nostro paese. Immaginare il futuro di questo luogo così importante e simbolico per Marano Vicentino non può che essere fatto attraverso un percorso che dia a tutte e tutti la possibilità di partecipare, di avanzare proposte e suggerimenti.

L’obiettivo è rendere Piazza Silva più viva, bella e funzionale.

Per questo, vi invito a partecipare attivamente al progetto di riqualificazione diPiazza Silva. Le vostre idee, proposte e visioni sono fondamentali per costruire uno spazio che rifletta le esigenze, i sogni e le aspettative di chi vive e ama Marano Vicentino.

Questo è un percorso nel quale nessun contributo sarà superfluo, perché la vera forza di una comunità sta nella partecipazione. Insieme possiamo trasformare Piazza Silva in uno spazio che guardi al futuro senza dimenticare da dove veniamo.

Grazie per il vostro impegno!

Marco Guzzonato

Sindaco di Marano Vicentino”


Progettare insieme

Siamo persone di Marano Vicentino, ciascuna con la propria unicità e con uno

sguardo diverso dall’altra, quindi tutti i punti di vista sono importanti.

I PASSO

è condividere la percezione di Piazza Silva.

Quali sono gli elementi che la rendono familiare e la caratterizzano?

Quali i suoi pregi e difetti?

II PASSO

è allargare lo sguardo ad altri esempi e soluzioni possibili, nel rispetto dei

principi di equità, sostenibilità e giustizia sociale, per assicurare armonia e

vivibilità nel rispetto dell’ambiente e delle priorità condivise.

III PASSO

è confrontarci nei tavoli di lavoro per rappresentare il proprio punto di vista e

ascoltare quello delle altre persone.

IV PASSO

è scegliere assieme le linee guida per la soluzione migliore da affidare ai

progettisti che saranno incaricati del progetto preliminare.


CALENDARIO INCONTRI:

 

Martedì 06 maggio 2025

ore 20,30 in AUDITORIUM – Via Marconi, 7

PRESENTAZIONE E AVVIO DEL PERCORSO DI PARTECIPAZIONE

 

Sabato 17 maggio 2025

ore 9,00 – 14,00 in AUDITORIUM – Via Marconi, 7

OPEN SPACE TECHNOLOGY

Laboratorio di Partecipazione “Quale futuro per Piazza Silva?

Problemi ed opportunità per chi vive e frequenta Piazza Silva”

 

Mercoledì 28 maggio 2025

I° TAVOLO DI LAVORO ore 20,30 in AUDITORIUM – Via Marconi, 7

Partendo dagli esiti del Laboratorio di Partecipazione si discutono e condividono

i diversi scenari possibili

 

Mercoledì 4 giugno 2025

II°TAVOLO DI LAVORO ore 20,30 in AUDITORIUM – Via Marconi, 7

Ipotesi progettuali e soluzioni alternative

Mercoledì 17 settembre 2025

III°TAVOLO DI LAVORO ore 20,30 in AUDITORIUM – Via Marconi, 7

Dopo la pausa estiva, impressioni e considerazioni

sulle ipotesi emerse.

 

Mercoledì 24 settembre 2025 ore 20,30

IV°TAVOLO DI LAVORO in AUDITORIUM – Via Marconi, 7

Confronto con altre Amministrazioni Comunali che hanno progettato

spazi pubblici in modo partecipato.

 

Mercoledì 22 ottobre 2025 ore 20,30 in AUDITORIUM – Via Marconi, 7

EVENTO CONCLUSIVO

Incontro di presentazione delle linee guida per la progettazione

di Piazza Silva

 

1-15 Ottobre 2025

SALA CONSILIARE ALLE CA’ VECIE – Via Santa Lucia

ESPOSIZIONE DEI LAVORI E DELLE PROPOSTE EMERSE


Allegati

Pagina aggiornata il 17/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri