Chiesa di Santa Maria Annunziata

Parrocchia di Santa Maria Annunziata

Descrizione

Solo dopo il 1000 troviamo documenti che ricordano la vita ecclesiastica di Marano. La chiesa di S. Maria di Marano, nome che, come è per la maggioranza della antiche Pievi vicentine, deriva dal nome della chiesa Cattedrale era certamente insignita della dignità di Pieve, titolo che ne indica la preminenza sulle cappelle circostanti. Nel 1303 però il suo territorio apparteneva alla Pieve di Malo. La chiesa sorse sull'attuale castellaro, ma è logico pensare che precedentemente fosse situata in luogo diverso, se prima il rialzo era occupato da un castello o da una torre di vedetta o comunque da una fortificazione. L'attuale chiesa parrocchiale fu più volte ampliata. Nel 1763 la comunità di Marano, essendo la popolazione di continuo aumento, ottenne di costruire una nuova chiesa che comprendesse la vecchia. Essa fu edificata negli anni immediatamente successivi nella forma attuale. Fu consacrata nel 1884, mentre l'odierno altar maggiore fu inaugurato nel 1910. Nella chiesa è pregevole un quadro del Maganza.

Modalità di accesso

Accesso libero.

Indirizzo

Piazza Silva - 36035 Marano Vicentino (VI)

Orario per il pubblico

Giorni Orario delle messe
Feriali Dal Lunedì al Venerdì: 8.00
Feriali Mercoledì: 19:00
Feriali Sabato: 9:00 e 19:00
Festivi Domenica e festivi: 8:30, 10:00 e 19:00

Ultimo aggiornamento: 24/10/2024, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri