Tassa rifiuti ditte

Tassa Rifiuti imprese

La tassa è dovuta per l’occupazione o la detenzione di locali ed aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, ad esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie di civili abitazioni, esistenti nel territorio comunale.
Deve fare la denuncia chiunque viene a vivere o ad iniziare una attività lavorativa all’interno del Comune.

Come Fare
I soggetti devono presentare al Comune denuncia di occupazione o detenzione dei locali su appositi moduli, allegando a comprova una planimetria, dei locali ed aree tassabili entro il 20 gennaio successivo all’inizio dell’occupazione stessa.
Entro lo stesso termine devono essere denunciate le modifiche e le eventuali variazioni dell’uso apportate ai locali.
La tassa rifiuti viene calcolata in base alla categoria a cui appartiene l’immobile ed in base alla superficie complessiva dell’immobile stesso.
Sono previste esenzioni o riduzioni della tariffa ordinaria in particolari casi (es. abitazioni di nucleo familiare assistito, abitazioni di persone anziane ultrasessantacinquenni titolari di pensione sociale o minima…)N.B.: La cessazione dell’occupazione o della detenzione dei locali deve essere comunicata al Comune con regolare denuncia. A tal fine si fa presente che la tassa rifiuti non verrà calcolata a partire dal bimestre successivo alla data in cui si comunica la cessazione.

Dove Andare
Ufficio Tributi – Municipio p.zza Silva n. 27

Per ritirare i moduli rivolgersi all’Ufficio Tributi
oppure scaricarli dal sito di Greta Alto Vicentino

Pagina aggiornata il 24/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri