Competenze
È una struttura autorizzata ed accreditata dalla Regione Veneto che accoglie circa 40 persone anziane autosufficienti e non, fornendo vari servizi con prestazioni individuali quali cura ed igiene della persona; somministrazione di farmaci e terapie; servizio mensa e controllo alimentare; segretariato sociale; e di gruppo: attività di animazione e di socializzazione che si esprimono in attività motorie, ricreative, culturali.
Aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 20.00
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Dott.ssa Silvia Milan
Responsabile Settore 4
Persone
Dott.ssa Silvia Milan
Responsabile Settore 4
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Apertura al pubblico
Lunedì e Mercoledì: 15:00/18:00
Giovedì e Venerdì: 9:00/13:00
Pagina aggiornata il 19/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
- Regolamento per la gestione e l'uso degli impianti sportivi comunali
- Carta dei Servizi della Biblioteca Civica
- Regolamento della Biblioteca Civica
-
Vedi altri 6
- Regolamento di organizzazione e di ammissione degli ospiti al "Centro Diurno Brolatti"
- Regolamento di organizzazione e di ammissione al Servizio di Appartamenti per anziani "Progetto Rondine"
- Regolamento per i Servizi Socio-Assistenziali
- Regolamento per l'assegnazione di alloggi a fini assistenziali
- Regolamento per il trasporto di anziani disabili
- Regolamento per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici e soggetti privati