Telesoccorso

E' un servizio della Regione Veneto svolto in collaborazione con i Comuni ed è rivolto ad anziani e disabili che vivono soli o che, pur vivendo in famiglia, rimangono soli durante il giorno.

Il Telesoccorso è una richiesta di aiuto agli operatori del servizio, a mezzo di un telecomando (cicalina) che è in funzione 24 ore su 24. A segnale ricevuto gli operatori attivano subito l’intervento necessario. Il Telecontrollo è un servizio di chiamate di controllo effettuate dal Centro Operativo in modo periodico. Non vi sono scadenze. Il servizio può essere disdetto dall’utente in qualsiasi momento previa richiesta da presentare all’Ufficio Servizi alla Famiglia e alla Persona.
Non vi sono scadenze. Il servizio può essere disdetto dall’utente in qualsiasi momento previa richiesta da presentare all’Assistente Sociale.

Come Fare
Occorre compilare l’ apposito modulo predisposto da ritirare presso l’ Ufficio Servizi alla Famiglia e alla Persona o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico allegando i seguenti documenti:

  • certificato medico rilasciato dal proprio medico di base nel caso di situazioni di particolare urgenza
Il servizio è gratuito.

E’ INDISPENSABILE AVERE IN CASA L’APPARECCHIO TELEFONICO.

Dove Andare
Ufficio Servizi alla Famiglia e alla Persona – Piazzetta Aldo Moro

Vedi Apertura al pubblico degli Uffici.

Pagina aggiornata il 23/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri