Dammi il cinque! (Anche il 1° gennaio)

Dettagli della notizia

Dammi il cinque! (Anche il 1° gennaio). Il 31 dicembre festeggia in modo sano e sostenibile.

Data:

18 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

In vista delle ricorrenze natalizie, e in particolare dei festeggiamenti di fine anno, il Comune di Marano Vicentino e il Tavolo del Patto educativo territoriale promuovono la campagna di comunicazione e sensibilizzazione dal titolo “Dammi il cinque! (Anche il 1° gennaio). Il 31 dicembre festeggia in modo sano e sostenibile”, per promuovere un modo responsabile di festeggiare l'arrivo del 2025.
“Lo scorso anno, infatti, anche nel nostro territorio sono stati numerosi gli interventi del Suem dovuti ad infortuni causati dallo scoppio di petardi, e significativo è stato il conseguente carico di lavoro delle strutture ospedaliere di Pronto Soccorso. Sono fatti che la nostra comunità preferisce rievocare adesso, quando mancano alcune settimane al 31 dicembre, piuttosto che commentarli a posteriori nella rassegna stampa, consueta ma non più tollerabile, del primo di gennaio. Per questo desideriamo, tutte e tutti assieme, comunicare e socializzare l'invito ad un comportamento ambientalmente e civicamente responsabile, oltre che più sicuro per l'incolumità personale e collettiva, in linea con il Patto educativo territoriale, sottoscritto dalla comunità nel 2016 ma in un costante cammino di aggiornamento” - si legge nella lettera indirizzata alla cittadinanza e firmata dal Sindaco, Marco Guzzonato, con i volontari e le volontarie del Patto educativo territoriale.
L'appello alle attività commerciali, imprese, associazioni, gruppi formali e informali del paese è di dare visibilità e diffondere in tutti i modi possibili il manifesto della campagna di prevenzione, per renderne più efficaci e condivisi gli obiettivi.
“lI 31 dicembre facciamo festa, ma rispettando le persone, l'ambiente, gli animali, il patrimonio e gli spazi pubblici - prosegue la lettera -. Se desideriamo accogliere il nuovo anno con prodotti pirotecnici, privilegiamo i giochi di luce, utilizzandoli con precauzione ed evitando di esporre al rischio di ferite e lesioni anche gravi noi e le persone attorno a noi. Ricordiamoci che gli scoppi causano stress e sofferenza agli animali di a

Ultimo aggiornamento: 20/12/2024, 15:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri